Rupi di Vino film documentario di Ermanno Olmi
�Cinque sono i motivi del bere: l�arrivo di un amico; la bont� del vino; la sete presente e quella che verr�; e qualunque altro� (Ermanno Olmi)Dopo Terra Madre, un maestro del cinema italiano torna a confrontarsi con un paesaggio, un territorio, la pratica e la poesia di un antico lavoro dell�uomo. Rupi del vino racconta, in un�ora di immagini fluide, testimoniali e narrativamente dense, le vigne della Valtellina: dalla costruzione dei muri a secco dei loro terrazzamenti, esempi di architettura primitiva e sapiente che asseconda il paesaggio senza violarlo, ai tempi lunghi della preparazione delle viti, della maturazione dei grappoli, del raccolto che porter� alla produzione di vini pregiati. Il percorso delle immagini � contrappuntato da due �voci� singolari: il Mario Soldati autore dello splendido memoir di viaggio L�avventura in Valtellina, e Pietro Ligari, settecentesco pittore e architetto, che considerava tuttavia l�agricoltura come �superiore ad ogni altr�arte, niuna riservata�... Un documentario di limpido umanismo, un racconto e un atto d�amore: con Rupi del vino Olmi rende omaggio a una �viticoltura eroica�, esempio vivo di rapporto positivo con l�ambiente, di sapienza agricola, di capacit� produttiva, di una vera cultura del vino e di valorizzazione di un patrimonio naturale. Un esempio cos� vivo che i vigneti terrazzati del valtellinese sono oggi tra i candidati al riconoscimento Unesco quali Patrimoni Mondiali dell�Umanit�.Trailer
Vai al film del mese
Associazione Culturale - Gruppo di Acquisto Solidale - "El Ceston" Vicolo Tei, 4 - 32044 Pieve di Cadore (BL)
C.F. 92012540255 E_mail: gas_elceston@el-ceston.it